Tagliaferri agli Stati Generali della diplomazia culturale a Matera. La cultura Italiana al centro del mondo.

06/11/2024

Si concludono oggi  – 6 novembre –  gli Stati Generali della diplomazia culturale, l’importante evento organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha avuto luogo presso l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera. La manifestazione, presieduta dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, ha visto il coinvolgimento di numerosi esponenti delle istituzioni culturali italiane, tra cui il Presidente di Ales, che ha accolto l’invito a partecipare a questo momento di confronto tra i principali attori della cultura italiana.


La presenza di Ales ha rappresentato un significativo segnale di vicinanza agli obiettivi del Governo, confermando il sostegno dell’azienda ai progetti di valorizzazione del patrimonio culturale italiano promossi a livello non solo nazionale ma anche internazionale. “La cultura è un veicolo straordinario per costruire relazioni internazionali solide e proficue: sin dall’inizio del mio mandato abbiamo dato ampio spazio alla diplomazia culturale”, ha dichiarato il Ministro Tajani, sottolineando come l’Italia si proponga come “la prima potenza mondiale culturale”.


Durante i lavori della conferenza, i partecipanti hanno discusso delle nuove strategie per il rinnovamento dell’offerta culturale degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, il rafforzamento delle proposte rivolte ai giovani e la promozione dei territori italiani nel mondo. Gli Stati Generali della diplomazia culturale di Matera hanno rappresentato un’occasione preziosa per ribadire l’impegno del Governo e di istituzioni come Ales, nel rafforzare il ruolo del nostro Paese sulla scena internazionale attraverso la cultura.



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]