Il 2025 apre con un omaggio al patrimonio culturale: il Presidente Mattarella visita la Certosa di San Martino con Ales

14/01/2025

Nei primi giorni del nuovo anno, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha fatto visita alla Certosa di San Martino, uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della città di Napoli.

 

Ad accogliere il Presidente della Repubblica, la funzionaria delegata per i Musei nazionali del Vomero, Antonietta Manco, la funzionaria storica dell’arte Claudia Borrelli, e gli assistenti dello staff museale Alessandra Gallo e Loris Cozzolino. Quest’ultimo, collaboratore esperto di Ales, ha guidato il Presidente in una visita che ha toccato i punti più significativi della Certosa, soffermandosi in particolare sul Presepe Cuciniello, la Sezione Navale e la suggestiva Loggia del Priore da cui si ammira uno dei panorami più celebri della città.

La Certosa di San Martino, fondata nel 1325 dall’architetto Tino di Camaino, è una meraviglia architettonica gotico-barocca. Tra i suoi tesori si annoverano i sotterranei gotici, un complesso sistema idrico e decorazioni rococò firmate da artisti come Cosimo Fanzago. Con una storia segnata da trasformazioni artistiche e culturali, il complesso è oggi uno dei musei più prestigiosi d’Italia, grazie anche alla cura e ai servizi garantiti da Ales.

Ringraziamo il Presidente Mattarella che ha reso questa visita un evento di grande rilevanza per Ales e per tutto il mondo della cultura italiana.

 

 



08/04/2025

Avviso convocazione test d’inglese per il profilo di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza” varie sedi

Si informa che, nell’ambito della procedura di selezione di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza varie sedi” esclusivamente per le sedi di Andria, Cosenza, Isernia, Lucca, Matera, Pisa, Ravenna, Roma e Torino, sono state inviate le convocazioni per sostenere il test d’inglese ai candidati risultati idonei a seguito dello screening informatizzato, come previsto […]

13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]