Il Presidente e AD di Ales, tra gli organizzatori del convegno “La violenza psicologica uccide. Riconoscere e difendersi da una relazione tossica”.

29/02/2024

L’iniziativa, prevista il 2 marzo 2024 alle ore 17:00, presso l’Auditorium – Sala Paris – del Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone, è promossa dal Settore del Welfare – Servizi Sociali del Comune di Frosinone in collaborazione con il Distretto Sociale B. Tema del convegno le relazioni tossiche connotate da violenza fisica, di genere e da abuso psichico con un focus sui recenti casi di femminicidio.

Il convegno apre con i saluti istituzionali del sindaco Riccardo Mastrangeli, del presidente e amministratore delegato di Ales SpA Fabio Tagliaferri (già assessore del Comune capoluogo), dell’attuale assessore al welfare Paolo Fanelli, dell’assessore alla cultura e alle pari opportunità Simona Geralico e dell’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli. Intervengono, in qualità di relatori, l’avvocato Luana Sciamanna e la psicologa e criminologa Roberta Bruzzone. Modera Angelica Spalvieri.

Per l’evento è stato richiesto il riconoscimento di crediti formativi agli ordini professionali degli avvocati, degli psicologi e degli assistenti sociali. Potrà essere comunque rilasciato, previa registrazione, un attestato di partecipazione.

INFO e registrazione al link: Comune di Frosinone.



31/01/2025

APPROVATO IL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2025-2027 DI ALES

In data 30 gennaio 2025, il Presidente e Amministratore Delegato ha approvato il testo del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza per la programmazione 2025-2027. Il testo è consultabile nell’apposita sezione della pagina ,“Amministrazione trasparente”. Clicca qui per visualizzare il testo.

30/01/2025

Amatrice riparte dalla Cultura con l’Art Bonus

L’Art Bonus – gestito da Ales – si conferma uno strumento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Grazie a questo meccanismo di finanziamento, che incentiva il mecenatismo culturale attraverso agevolazioni fiscali, la storica Chiesa di San Francesco ad Amatrice verrà restaurata e restituita alla comunità. Il progetto beneficia di un […]

27/01/2025

Il Presidente Ales in visita alla Reggia di Caserta

La storica dimora borbonica ha accolto oggi il Presidente Fabio Tagliaferri che ha incontrato il personale di ALES che contribuisce alla conservazione e valorizzazione di questo patrimonio mondiale. Accolto dalla direttrice del museo Tiziana Maffei, il Presidente ha avuto l’opportunità di visitare i principali ambienti del Reggia di Caserta e di immergersi nella storia e […]