Prima visita del nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ales (Società in house del MiC), Fabio Tagliaferri, al Parco Archeologico di Pompei

13/02/2024

Con oltre 200 risorse impiegate sul sito archeologico, Ales offre al Ministero della Cultura servizi volti a migliorare le esperienze di fruizione dei beni per i visitatori del parco archeologico che prevedono l’accoglienza, l’assistenza al pubblico nel corso della visita e la vigilanza sui beni.

 

Anche grazie alla collaborazione con Ales, il Parco Archeologico di Pompei si conferma come luogo d’eccellenza nella promozione e nella tutela della nostra straordinaria eredità culturale.


13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]