I Nuovi servizi di Ales nei luoghi della cultura campani

06/06/2024

Napoli, 6 giungo 2024

Ales, impegnata a fianco del Ministero della Cultura nella valorizzazione e tutela del patrimonio culturale italiano, intraprende una nuova sfida nella città di Napoli. Fabio Tagliaferri, Presidente e Amministratore Delegato Ales, in visita oggi nei siti culturali più emblematici della città, tra cui Palazzo Reale e il Museo e Real Bosco di Capodimonte, ha sottolineato l’importanza di un approccio orientato al cliente che possa agevolare l’ingresso ai musei e migliorare la fruizione dei luoghi della cultura italiani.

Questi siti, insieme a Castel Sant’Elmo e alla Certosa di San Martino, sono dall’inizio di giugno sotto la gestione di Ales per quanto riguarda i servizi di biglietteria.

Con questa nuova attività, Ales non solo sottolinea la propria competenza ma, ribadisce anche la sua missione contribuendo così a un turismo culturale più consapevole e sostenibile.



31/01/2025

APPROVATO IL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2025-2027 DI ALES

In data 30 gennaio 2025, il Presidente e Amministratore Delegato ha approvato il testo del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza per la programmazione 2025-2027. Il testo è consultabile nell’apposita sezione della pagina ,“Amministrazione trasparente”. Clicca qui per visualizzare il testo.

30/01/2025

Amatrice riparte dalla Cultura con l’Art Bonus

L’Art Bonus – gestito da Ales – si conferma uno strumento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Grazie a questo meccanismo di finanziamento, che incentiva il mecenatismo culturale attraverso agevolazioni fiscali, la storica Chiesa di San Francesco ad Amatrice verrà restaurata e restituita alla comunità. Il progetto beneficia di un […]

27/01/2025

Il Presidente Ales in visita alla Reggia di Caserta

La storica dimora borbonica ha accolto oggi il Presidente Fabio Tagliaferri che ha incontrato il personale di ALES che contribuisce alla conservazione e valorizzazione di questo patrimonio mondiale. Accolto dalla direttrice del museo Tiziana Maffei, il Presidente ha avuto l’opportunità di visitare i principali ambienti del Reggia di Caserta e di immergersi nella storia e […]