Fabio Tagliaferri interviene al Festival Economia della Cultura: il ruolo centrale del settore culturale nel rilancio economico

13/10/2024

Oggi, 13 ottobre alle ore 12.00, il Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri, interverrà a Viterbo nell’ambito del Festival Economia della Cultura 2024. L’evento sarà incentrato sulle esperienze e strategie nel settore, con la partecipazione di ospiti istituzionali. Si tratta di un’importante occasione per fare il punto sull’attuale panorama dell’economia della cultura e per approfondire le sfide e le opportunità che il settore presenta.

In Italia le attività̀ economiche collegate alla valorizzazione e alla promozione dei Beni e degli eventi culturali hanno un grande potenziale di sviluppo.

Il Festival Economia della Cultura sostiene il ruolo centrale della produzione culturale e creativa come volano di crescita sociale ed economica dei territori.

Il Festival coinvolge Istituzioni, Imprese, Giornalisti ed Economisti che operano nella filiera culturale italiana per promuove i casi di successo e stimolare nuove progettualità̀, definendo politiche vincenti e nuove strategie. Lectio Magistralis di noti esponenti della Cultura contribuiscono a fornire un quadro completo per politiche culturali di successo.

Il Festival, promosso dalla Regione Lazio e realizzato da Lazio Innova, favorisce la connessione tra l’economia della cultura del Lazio, la scena nazionale e internazionale.

Il Ministero della Cultura ha concesso il Patrocinio Ufficiale, Rai e Sole 24Ore ne sono Media Partner.

Sostiene la valorizzazione delle Città Creative che caratterizzano l’identità del nostro territorio, favorendo lo scambio di buone pratiche ed evidenziando l’impatto economico delle proposte culturali di qualità.
Il Festival rappresenta anche un momento di confronto tra pubblico e privato con l’obiettivo di qualificarsi come luogo di elaborazione delle strategie dell’Economia della Cultura per i prossimi anni.

PROGRAMMA



20/02/2025

Art Bonus: Un Supporto Fondamentale per il Recupero del Patrimonio Culturale nelle Aree Colpite dal Sisma del 2016

Il 20 febbraio, il Presidente e AD Ales, Fabio Tagliaferri e il Direttore della Direzione Rapporti Pubblico-Privato e Progetti di Finanziamento di Ales, Carolina Botti, hanno incontrato presso gli uffici del Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione e la ripresa economica delle regioni colpite dal sisma del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche e […]

13/02/2025

Ales avvia il servizio di assistenza e vigilanza al Castello Piccolomini di Celano

Ales attiva il servizio di assistenza al pubblico e vigilanza presso il Castello Piccolomini di Celano, uno dei simboli più affascinanti della storia medievale e rinascimentale dell’Abruzzo. Il personale Ales specializzato garantirà una maggiore tutela e fruibilità del sito, migliorando l’esperienza dei visitatori e contribuendo alla valorizzazione di un patrimonio culturale di inestimabile valore. Il […]

12/02/2025

Tra capolavori e storia. La visita del Presidente Ales alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

Si è tenuto oggi, 12 febbraio, alla Galleria Nazionale dell’Umbria l’incontro tra Fabio Tagliaferri, Presidente e Amministratore Delegato Ales e Costantino D’Orazio, Direttore Regionale Musei Umbria. Con l’occasione, il Presidente ha ringraziato i lavoratori Ales impegnati nei servizi presso il museo, per l’impegno nella tutela e valorizzazione di un luogo che racchiude la memoria cittadina […]