L’importanza dell’Economia per Valorizzare il Patrimonio Culturale Italiano

14/10/2024

Il Festival Economia della Cultura 2024 a Viterbo, ha ospitato l’intervento del Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri. Nel corso dell’incontro, sono state affrontate le strategie per valorizzare il patrimonio culturale italiano, arricchite dalle esperienze condivise da numerosi ospiti istituzionali.

Nel suo discorso, Fabio Tagliaferri ha sottolineato che: “L’economia della cultura rappresenta una leva fondamentale per la crescita del nostro Paese. L’Italia, grazie al suo vasto e inestimabile patrimonio culturale, può incrementare il PIL attraverso la valorizzazione dei Beni Culturali. La mia nomina alla guida di Ales, partecipata del Ministero della Cultura, si basa proprio su questo concetto, occorre una solida competenza economica per sviluppare strategie efficaci e per trasformare la cultura in un volano di sviluppo economico. Solo attraverso una visione integrata tra economia e cultura è possibile cogliere pienamente questa opportunità”.

 

L’intervento del Presidente di Ales al Festival Economia della Cultura ha tracciato quindi una chiara direzione per il futuro, confermando l’importanza di strategie economiche mirate per trasformare la cultura in un potente strumento di sviluppo. La cultura, infatti, non è solo un patrimonio da preservare, ma anche un settore cruciale per il rilancio economico del Paese, in grado di generare valore e occupazione. ‎



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]