Il progetto “e-Archeo” di Ales e CNR vince il prestigioso Grand Prix Möbius

10/10/2024

Il progetto e-Archeo, coordinato da ALES, ha vinto il Grand Prix Möbius editoria mutante, quest’anno dedicato alle “Esperienze immersive di turismo e cultura”. 

Come ha dichiarato Derrick de Kerckhove, presidente della giuria, il riconoscimento è stato assegnato a e-Archeo “per il suo alto valore strategico, l’attenzione all’apertura, qualità e accessibilità dei dati, e per la pluralità delle dimensioni coinvolte, inclusa quella tattile.”

Il progetto nazionale, realizzata in collaborazione con diverse università italiane e il CNR che racconta 8 siti archeologici italiani attraverso un modello esperienziale integrato sia online che in loco, è il primo su larga scala ad aggregare enti di ricerca, università, accademie, industrie creative ed esperti del settore dei Beni Culturali nelle sue molteplici declinazioni. Promosso dal Ministero della Cultura (MiC) e coordinato da Ales SpA, rappresenta un’importante iniziativa nel panorama culturale italiano. Focus del progetto e-Archeo è quello di realizzare una piattaforma multimediale, aggregatrice di alcuni siti archeologici di interesse nazionale, che possa raccontare i contesti di fruizione attraverso diversi format comunicativi digitali.

Sirmione e Desenzano, Marzabotto, Cerveteri, Alba Fucens, Velia, Egnazia, Sibari e Nora: questi gli 8 siti da nord a sud Italia, isole comprese, che sono stati scelti come luoghi-simbolo per raccontare le bellezze del nostro Paese, grazie al Digitale e alla Realtà Virtuale, con un’attenzione particolare all’accessibilità contenutistica e fisica ai Beni Culturali.

 e-Archeo.it raccoglie il lavoro e le esperienze digitali sviluppate in poco più di un anno intenso di ricerca e sviluppo tra tutti i partner del progetto, presenta gli output comunicativi da fruire online e onsite e ne promuove la visione al grande pubblico.

Clicca QUI per scoprire di più sul progetto e-Archeo.



08/04/2025

Avviso convocazione test d’inglese per il profilo di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza” varie sedi

Si informa che, nell’ambito della procedura di selezione di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza varie sedi” esclusivamente per le sedi di Andria, Cosenza, Isernia, Lucca, Matera, Pisa, Ravenna, Roma e Torino, sono state inviate le convocazioni per sostenere il test d’inglese ai candidati risultati idonei a seguito dello screening informatizzato, come previsto […]

13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]