Conferenza Stampa sul Progetto di Recupero e Valorizzazione del Giardino Storico Seghetti Panichi – Vincitore del Bando PNRR Parchi e Giardini Storici

08/11/2024

Sabato 9 novembre 2024 alle ore 10.30, il Borgo Storico Seghetti Panichi, noto per il suo giardino storico e incluso nella rete Garden Route Italia (promossa da APGI), ospiterà una conferenza stampa per celebrare il completamento del progetto di recupero, conservazione e valorizzazione del Giardino Storico Seghetti Panichi, vincitore del bando PNRR per parchi e giardini storici.

Alla conferenza interverranno personalità di rilievo, tra cui:

  • Giuseppe La Mastra – Project Manager di ALES SPA e coordinatore di APGI
  • Giulia Panichi Pignatelli – Proprietaria del Giardino Storico Seghetti Panichi
  • Fabio Viviani – Progettista e Direttore dei Lavori di Restauro

I relatori presenteranno i dettagli del progetto di restauro, soffermandosi sulle nuove strategie di valorizzazione del giardino. Verranno inoltre discussi temi innovativi quali la sostenibilità e l’uso di tecnologie avanzate nella gestione del patrimonio culturale, grazie agli interventi di esperti come Marco Nieri, bioricercatore, e Renato Angeloni dell’Università Politecnica delle Marche.

L’evento è aperto al pubblico, ma per chi non potesse essere presente di persona, sarà possibile seguirlo in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Borgo Storico Seghetti Panichi.

L’iniziativa, vincitrice del bando PNRR, mira a preservare e valorizzare il Giardino Storico Seghetti Panichi, integrandolo ulteriormente nella rete dei giardini storici italiani e valorizzandolo per le generazioni future.

 

Credits foto: Dario Fusaro



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]