Conferenza stampa – Appuntamento in Giardino 2023

27/05/2023

Oltre 250 eventi in parchi e giardini di tutta Italia. Un’occasione per riscoprire il nostro ‘patrimonio culturale vivo’ attraverso aperture e attività straordinarie

Sabato 3 e domenica 4 giugno sarà possibile partecipare in tutta Italia ad oltre 300 eventi ospitati in oltre 200 parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino”.

Promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di Ales e ICS – istituto per il Credito Sportivo il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani. La manifestazione, giunta quest’anno alla sesta edizione nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

La presentazione dell’edizione 2023 sarà visibile in diretta streaming dalla Sala Spadolini del MiC (Via del Collegio Romano 27, Roma) martedì 30 maggio dalle ore 11.00 alla presenza del Presidente APGI Ludovico Ortona, del Segretario Generale MiC Mario Turetta e dei rappresentanti dei maggiori giardini aderenti all’iniziativa. Modera l’incontro il Coordinatore APGI Giuseppe La Mastra.

Per informazioni e per scoprire i giardini aderenti clicca qui.

Per seguire la diretta streaming clicca qui.

Per partecipare alla conferenza stampa di presentazione è necessario accreditarsi entro le ore 19.00 del 29 maggio esclusivamente tramite il seguente indirizzo: comunicazione@apgi.it

Per maggiori informazioni:
Vittoria Tomasi | 334 974 8621 | vittoria.tomasi@cominandpartners.com



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]