Concorso Art Bonus 2023

06/03/2023

Un Concorso per premiare il Progetto Art Bonus dell’Anno

Il Concorso Art Bonus ha visto la sua prima edizione nel 2016 e, viene organizzato ogni anno dal Ministero della Cultura Ales e Promo PA Fondazione – LuBeC con il duplice scopo, da una parte di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus e, dall’altra, di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.

Il concorso prevede due fasi: quella preliminare che si svolge attraverso il portale dell’Art Bonus dove è possibile votare i progetti che hanno chiuso con successo la loro raccolta fondi e la fase finale che si svolge esclusivamente sui canali social dell’Art Bonus. 

La durata del concorso è di circa due mesi durante i quali, chiunque, può votare anche più di un progetto tra quelli pubblicati sul sito e partecipare alla condivisione dei valori della cultura.

Il premio del concorso consiste in un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento che viene consegnata all’Ente vincitore, agli altri finalisti e ai mecenati con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa.



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]