PNC e Ales per la cultura e l’ambiente: via ai lavori del Lotto 5 di Bari Costasud

06/02/2025

Un nuovo passo per la riqualificazione della costa barese

Nell’ambito del progetto “Bari Costasud – Parco Costiero della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente”, volto alla riqualificazione delle aree costiere a sud-est della città, oggi, presso la sede del Comune di Bari, è stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori del Lotto 5 alla presenza del Sindaco del capoluogo pugliese, Vito Leccese e del Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri.

Il ruolo di Ales SpA nella supervisione dei lavori

Il Lotto 5, denominato “Parco Reticolare”, è uno dei sei lotti del progetto “Bari Costasud” e crea un’importante connessione tra la costa e l’entroterra agricolo. Finanziato con 86 milioni di euro dal Piano Nazionale Complementare (PNC) del Ministero della Cultura, vede Ales SpA impegnata nel monitoraggio e supporto amministrativo con il coordinamento dell’Arch. Luigi Paglialunga.

Un parco costiero lungo 6 km per valorizzare il territorio

In particolare, l’intervento prevede la riqualificazione delle aree a sud-est di Bari, una vasta zona in parte degradata e poco fruibile, ma che presenta caratteri peculiari del paesaggio costiero quali componenti naturalistiche e orticoltura costiera, ancora libero dall’insediamento.

Obiettivo del progetto è la realizzazione di un parco costiero lungo 6 km che connetta il lungomare monumentale e le spiagge urbane con i quartieri collocati a sud-est nel nucleo urbano centrale, diventando il parco più rilevante della città.

Elemento fondante dell’iniziativa è l’attivazione di un vasto paesaggio come struttura portante per la rigenerazione urbana di una delle poche aree della costa barese ove ancora è possibile costruire un legame forte tra l’entroterra agricolo e il fronte marino. Un legame che si intende costruire attraverso la struttura dello spazio pubblico, la presenza dell’agricoltura e degli spazi aperti di uso collettivo, la continuità dei percorsi ciclopedonali e delle aperture visuali.

Per ulteriori aggiornamenti, segui il sito ufficiale di Ales SpA.

Credits foto: Ales S.p.A.

 



13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]

27/02/2025

Dioniso rivive a Pompei: il contributo di Ales

Il 26 febbraio, presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata formalizzata la conclusione degli scavi e delle operazioni di messa in sicurezza dell’Insula 10, Regio IX, con un momento di particolare rilievo: la presentazione dell’ultima straordinaria scoperta, un grande affresco noto come “megalografia”, raffigurante un ciclo di pitture a grandi figure a tema dionisiaco. […]