PNC e Ales per la cultura e l’ambiente: via ai lavori del Lotto 5 di Bari Costasud

06/02/2025

Un nuovo passo per la riqualificazione della costa barese

Nell’ambito del progetto “Bari Costasud – Parco Costiero della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente”, volto alla riqualificazione delle aree costiere a sud-est della città, oggi, presso la sede del Comune di Bari, è stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori del Lotto 5 alla presenza del Sindaco del capoluogo pugliese, Vito Leccese e del Presidente e Amministratore Delegato Ales, Fabio Tagliaferri.

Il ruolo di Ales SpA nella supervisione dei lavori

Il Lotto 5, denominato “Parco Reticolare”, è uno dei sei lotti del progetto “Bari Costasud” e crea un’importante connessione tra la costa e l’entroterra agricolo. Finanziato con 86 milioni di euro dal Piano Nazionale Complementare (PNC) del Ministero della Cultura, vede Ales SpA impegnata nel monitoraggio e supporto amministrativo con il coordinamento dell’Arch. Luigi Paglialunga.

Un parco costiero lungo 6 km per valorizzare il territorio

In particolare, l’intervento prevede la riqualificazione delle aree a sud-est di Bari, una vasta zona in parte degradata e poco fruibile, ma che presenta caratteri peculiari del paesaggio costiero quali componenti naturalistiche e orticoltura costiera, ancora libero dall’insediamento.

Obiettivo del progetto è la realizzazione di un parco costiero lungo 6 km che connetta il lungomare monumentale e le spiagge urbane con i quartieri collocati a sud-est nel nucleo urbano centrale, diventando il parco più rilevante della città.

Elemento fondante dell’iniziativa è l’attivazione di un vasto paesaggio come struttura portante per la rigenerazione urbana di una delle poche aree della costa barese ove ancora è possibile costruire un legame forte tra l’entroterra agricolo e il fronte marino. Un legame che si intende costruire attraverso la struttura dello spazio pubblico, la presenza dell’agricoltura e degli spazi aperti di uso collettivo, la continuità dei percorsi ciclopedonali e delle aperture visuali.

Per ulteriori aggiornamenti, segui il sito ufficiale di Ales SpA.

Credits foto: Ales S.p.A.

 



06/02/2025

PNC e Ales per la cultura e l’ambiente: via ai lavori del Lotto 5 di Bari Costasud

Un nuovo passo per la riqualificazione della costa barese Nell’ambito del progetto “Bari Costasud – Parco Costiero della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente”, volto alla riqualificazione delle aree costiere a sud-est della città, oggi, presso la sede del Comune di Bari, è stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori del Lotto 5 alla presenza del Sindaco del capoluogo pugliese, […]

31/01/2025

APPROVATO IL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2025-2027 DI ALES

In data 30 gennaio 2025, il Presidente e Amministratore Delegato ha approvato il testo del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza per la programmazione 2025-2027. Il testo è consultabile nell’apposita sezione della pagina ,“Amministrazione trasparente”. Clicca qui per visualizzare il testo.

30/01/2025

Amatrice riparte dalla Cultura con l’Art Bonus

L’Art Bonus – gestito da Ales – si conferma uno strumento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Grazie a questo meccanismo di finanziamento, che incentiva il mecenatismo culturale attraverso agevolazioni fiscali, la storica Chiesa di San Francesco ad Amatrice verrà restaurata e restituita alla comunità. Il progetto beneficia di un […]