AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI INGEGNERI ELETTRONICI ESPERTI NEL SETTORE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SUPPORTO ALL’ATTUAZIONE DEL PNRR ED ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE

09/09/2024

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A. (di seguito ALES SpA), società “in house” del Ministero della Cultura (MiC) a
capitale interamente pubblico, inserita nell’elenco ISTAT del conto economico consolidato della Pubblica
Amministrazione, rende noto che, con il presente Avviso, intende procedere alla formazione di un elenco di
Ingegneri informatici dal quale la ALES SpA potrà selezionare, in base al criterio di rotazione e nel rispetto dei
principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, gli Ingegneri ai quali verrà
proposta la stipula di un contratto professionale a partita iva con retribuzione annua pari a € 45.000,00
(quarantacinquemila/00) oltre iva, a supporto della “Divisione Rapporti Pubblico Privato e progetti di
finanziamento” della ALES SpA, nell’ambito del suo ruolo di supporto al MiC per l’attuazione del Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza (di seguito “PNRR”) e per ulteriori necessità di supporto nei processi di trasformazione
digitale e sviluppo di infrastrutture tecnologiche.

Clicca qui per partecipare Avviso pubblico selezione Ingegneri Elettronici esperti in Innovazione Digitale (Settembre 2024) – ALES SpA – PNRR (alespnrr.it)



20/02/2025

Art Bonus: Un Supporto Fondamentale per il Recupero del Patrimonio Culturale nelle Aree Colpite dal Sisma del 2016

Il 20 febbraio, il Presidente e AD Ales, Fabio Tagliaferri e il Direttore della Direzione Rapporti Pubblico-Privato e Progetti di Finanziamento di Ales, Carolina Botti, hanno incontrato presso gli uffici del Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione e la ripresa economica delle regioni colpite dal sisma del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche e […]

13/02/2025

Ales avvia il servizio di assistenza e vigilanza al Castello Piccolomini di Celano

Ales attiva il servizio di assistenza al pubblico e vigilanza presso il Castello Piccolomini di Celano, uno dei simboli più affascinanti della storia medievale e rinascimentale dell’Abruzzo. Il personale Ales specializzato garantirà una maggiore tutela e fruibilità del sito, migliorando l’esperienza dei visitatori e contribuendo alla valorizzazione di un patrimonio culturale di inestimabile valore. Il […]

12/02/2025

Tra capolavori e storia. La visita del Presidente Ales alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

Si è tenuto oggi, 12 febbraio, alla Galleria Nazionale dell’Umbria l’incontro tra Fabio Tagliaferri, Presidente e Amministratore Delegato Ales e Costantino D’Orazio, Direttore Regionale Musei Umbria. Con l’occasione, il Presidente ha ringraziato i lavoratori Ales impegnati nei servizi presso il museo, per l’impegno nella tutela e valorizzazione di un luogo che racchiude la memoria cittadina […]