ALES S.P.A. – Avviso Pubblico esplorativo per manifestazione di interesse per l’individuazione di un operatore economico interessato alla coproduzione di un progetto espositivo denominato “EGITTO. LO SPLENDORE DEI FARAONI”, che potrà aver luogo presso il complesso delle Scuderie del Quirinale in Roma nel periodo autunno 2025/primavera 2026 (indicativamente da ottobre 2025 a maggio 2026) (titolo e date da confermare)

16/12/2024

A.L.E.S. Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura (MiC), rende noto che, con il presente Avviso pubblico, intende procedere a sollecitare manifestazioni di interesse da parte di operatori economici con specifica e comprovata esperienza al fine della coproduzione di un progetto espositivo denominato “EGITTO. LO SPLENDORE DEI FARAONI”, che potrà aver luogo presso il complesso delle Scuderie del Quirinale in Roma nel periodo autunno 2025/primavera 2026 (indicativamente da ottobre 2025 a maggio 2026) (titolo e date da confermare)

Per il dettaglio delle modalità di presentazione della “manifestazione di interesse” si rinvia al testo dell’Avviso pubblicato nella sezione “BANDI DI GARA” di questo sito.

La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente e a pena di inammissibilità in formato elettronico via posta elettronica certificata all’indirizzo infoales-spa@pec.it  entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30 dicembre 2024 (v. Avviso).



08/04/2025

Avviso convocazione test d’inglese per il profilo di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza” varie sedi

Si informa che, nell’ambito della procedura di selezione di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza varie sedi” esclusivamente per le sedi di Andria, Cosenza, Isernia, Lucca, Matera, Pisa, Ravenna, Roma e Torino, sono state inviate le convocazioni per sostenere il test d’inglese ai candidati risultati idonei a seguito dello screening informatizzato, come previsto […]

13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]