Galleria Borghese. Un Viaggio nell’Arte Rinascimentale con Ales

12/06/2024

Celebre soprattutto per la sua pinacoteca e per le bellissime sculture di Bernini e Canova, la Galleria Borghese situata all’interno di Villa Borghese “fuori Porta Pinciana”, sorge a Roma all’inizio del sec. XVII e costituisce per la città eterna, ma più in generale per tutto il territorio nazionale, una destinazione unica per un’immersione profonda nel meglio delle opere d’arte, delle sculture e degli oggetti d’antiquariato di artisti rinascimentali come Raffaello e Caravaggio. Ales, società in house del Ministero della Cultura che opera nell’ambito della gestione di 45 musei statali italiani, mette a disposizione anche per la Galleria Borghese alcuni profili professionali per migliorare l’accessibilità e la fruizione da parte del pubblico.

In vista di ambiziosi progetti futuri, il Presidente Fabio Tagliaferri, in occasione dell’incontro con la Direttrice Francesca Cappelletti, ha ribadito la disponibilità di Ales di continuare a supportare con i suoi servizi questo meraviglioso luogo d’arte con la chiara intenzione di contribuire a rendere questo museo un luogo ancora più centrale nella vita culturale non solo romana ma internazionale. Una cornice magica e affascinante dove arte, storia e paesaggio si fondono per creare un’esperienza unica.



08/04/2025

Avviso convocazione test d’inglese per il profilo di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza” varie sedi

Si informa che, nell’ambito della procedura di selezione di “Addetto per l’assistenza al pubblico e la vigilanza varie sedi” esclusivamente per le sedi di Andria, Cosenza, Isernia, Lucca, Matera, Pisa, Ravenna, Roma e Torino, sono state inviate le convocazioni per sostenere il test d’inglese ai candidati risultati idonei a seguito dello screening informatizzato, come previsto […]

13/03/2025

Art Bonus: un’opportunità strategica per lo sviluppo della cultura italiana

L’Art Bonus, gestito da ALES su incarico del Ministero della Cultura, si conferma un modello di successo per il sostegno al patrimonio culturale italiano grazie al mecenatismo diffuso. Negli anni, la norma, ha favorito la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni, garantendo risorse fondamentali per la tutela e la valorizzazione di beni e luoghi della […]

08/03/2025

ALES si impegna nella formazione contro la violenza di genere: un video-seminario per la Giornata Mondiale della Donna

Roma, 8 marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Donna, il Presidente e AD ALES, Fabio Tagliaferri, riconoscendo la necessità di un impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, dà il via alla formazione dal titolo “Violenza di Genere: Strumenti di Prevenzione e Contrasto tra Cultura e Diritto”. “Più del 60% […]