Tra capolavori e storia. La visita del Presidente Ales alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

12/02/2025

Si è tenuto oggi, 12 febbraio, alla Galleria Nazionale dell’Umbria l’incontro tra Fabio Tagliaferri, Presidente e Amministratore Delegato Ales e Costantino D’Orazio, Direttore Regionale Musei Umbria. Con l’occasione, il Presidente ha ringraziato i lavoratori Ales impegnati nei servizi presso il museo, per l’impegno nella tutela e valorizzazione di un luogo che racchiude la memoria cittadina di Perugia e che attraversa secoli di storia dell’arte italiana.

 

Entrare alla Galleria Nazionale dell’Umbria significa lasciare spazio alla sorpresa. È mettersi in ascolto della voce del tempo, apprezzare la continuità tra il patrimonio artistico prodotto nel corso dei secoli e il presente che abitiamo. Con una collezione che spazia dal XIII al XIX secolo, il museo rappresenta un viaggio straordinario nella storia artistica e culturale dell’Umbria e dell’Italia intera. Con i suoi 3.500 metri quadrati di esposizione distribuiti in 40 sale, il museo custodisce capolavori di artisti del calibro di Piero della Francesca, Beato Angelico, Pinturicchio e Perugino, la cui collezione più ricca e completa al mondo è qui conservata.

Con questa visita istituzionale, si rinnova l’impegno di Ales per garantire che la memoria storica, custodita tra le mura del Palazzo dei Priori, continui a essere tramandata e resa accessibile a tutti, nel segno della cultura e della bellezza.

 



20/02/2025

Art Bonus: Un Supporto Fondamentale per il Recupero del Patrimonio Culturale nelle Aree Colpite dal Sisma del 2016

Il 20 febbraio, il Presidente e AD Ales, Fabio Tagliaferri e il Direttore della Direzione Rapporti Pubblico-Privato e Progetti di Finanziamento di Ales, Carolina Botti, hanno incontrato presso gli uffici del Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione e la ripresa economica delle regioni colpite dal sisma del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche e […]

13/02/2025

Ales avvia il servizio di assistenza e vigilanza al Castello Piccolomini di Celano

Ales attiva il servizio di assistenza al pubblico e vigilanza presso il Castello Piccolomini di Celano, uno dei simboli più affascinanti della storia medievale e rinascimentale dell’Abruzzo. Il personale Ales specializzato garantirà una maggiore tutela e fruibilità del sito, migliorando l’esperienza dei visitatori e contribuendo alla valorizzazione di un patrimonio culturale di inestimabile valore. Il […]

12/02/2025

Tra capolavori e storia. La visita del Presidente Ales alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

Si è tenuto oggi, 12 febbraio, alla Galleria Nazionale dell’Umbria l’incontro tra Fabio Tagliaferri, Presidente e Amministratore Delegato Ales e Costantino D’Orazio, Direttore Regionale Musei Umbria. Con l’occasione, il Presidente ha ringraziato i lavoratori Ales impegnati nei servizi presso il museo, per l’impegno nella tutela e valorizzazione di un luogo che racchiude la memoria cittadina […]