06/02/2025

PNC e Ales per la cultura e l’ambiente: via ai lavori del Lotto 5 di Bari Costasud

Un nuovo passo per la riqualificazione della costa barese Nell’ambito del progetto “Bari Costasud – Parco Costiero della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente”, volto alla riqualificazione delle aree costiere a sud-est della città, oggi, presso la sede del Comune di Bari, è stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori del Lotto 5 alla presenza del Sindaco del capoluogo pugliese, […]
31/01/2025

APPROVATO IL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2025-2027 DI ALES

In data 30 gennaio 2025, il Presidente e Amministratore Delegato ha approvato il testo del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza per la programmazione 2025-2027. Il testo è consultabile nell’apposita sezione della pagina ,“Amministrazione trasparente”. Clicca qui per visualizzare il testo.
30/01/2025

Amatrice riparte dalla Cultura con l’Art Bonus

L’Art Bonus – gestito da Ales – si conferma uno strumento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Grazie a questo meccanismo di finanziamento, che incentiva il mecenatismo culturale attraverso agevolazioni fiscali, la storica Chiesa di San Francesco ad Amatrice verrà restaurata e restituita alla comunità. Il progetto beneficia di un […]
27/01/2025

Il Presidente Ales in visita alla Reggia di Caserta

La storica dimora borbonica ha accolto oggi il Presidente Fabio Tagliaferri che ha incontrato il personale di ALES che contribuisce alla conservazione e valorizzazione di questo patrimonio mondiale. Accolto dalla direttrice del museo Tiziana Maffei, il Presidente ha avuto l’opportunità di visitare i principali ambienti del Reggia di Caserta e di immergersi nella storia e […]

Musei e parchi archeologici

I servizi erogati da ALES in questo ambito sono volti a migliorare le esperienze di fruizione dei beni per i visitatori dei luoghi della cultura e prevedono l’accoglienza, l’assistenza al pubblico nel corso della visita e la vigilanza sui beni.

Biblioteche e archivi

Presso le Biblioteche e gli Archivi del MiC, ALES garantisce servizi di accoglienza agli utenti e di distribuzione al pubblico del materiale librario ed archivistico, garantendo anche attività funzionali alla gestione dei depositi, quali compattamento, riordino etc.

Aree archeologiche e Giardini storici

Per alcune aree archeologiche, ALES si occupa di servizi a supporto della manutenzione programmata, declinati sul miglioramento del decoro dei siti e il mantenimento dei manufatti archeologici in condizioni di integrità.

Uffici del MiC

ALES supporta l’attività degli Uffici del MiC con servizi specialistici finalizzati al miglioramento dell’efficacia amministrativa e all’ottimizzazione dei processi negli ambiti legale e giuridico, economico e contrattualistico, per l’accelerazione della spesa e per il monitoraggio finanziario e procedurale dei finanziamenti.

Istituti del MiC

Il supporto fornito da ALES al MiC prevede anche servizi per il rafforzamento delle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio che coinvolgono professionalità tecnico scientifiche specialistiche come architetti, storici dell’arte, archeologi, bibliotecari ed archivisti.